14. GIORNATAPorchettaro Notturno - F.C. Mavà 4-0
A.C. Denti Ronaldinho - Murerinho’s Team 1-2
VW Westeam - Deportivo Compostela 0-1 per Art.27
Teste di Chupa Chupa - Real Masi 1-0
36° Derby del Cermis
JC5 Aleploch - Gino Strade F.C. 1-2 CLASSIFICA DOPO 14 GIORNATE1.Porchettaro Notturno 292.Teste di Chupa Chups 243.Gino Strade F.C. 244.A.C. Denti Ronaldinho 195.Murerinho's Team 196. F.C. Mavà 197. VW Westeam 178.Real Masi 169.Deportivo Compostela 1410.JC5 Aleploch 13
IL LANCIATISSIMOMURERINHOGODELe prime tre della classe proseguno con autorità la corsa alla qualificazione ai Play Off. Se le cose dovessero continuare così, la corsa per la vittoria della regular season sembrerebbe infatti una corsa a tre, dopo le pesanti e inaspettate sconfitte interno subite dai Presidenti Spazzolino e Fumo di Londra.
Forse la più clamorosa è proprio quella del Westeam, ad opera di un sorprendente Deportivo Compostela, che con questi tre punti abbandona l’ultimo posto della classifica ai danni dell’Aleploch. A dirla tutta il povero Spazzolino è stato anche molto sfortunato, basti pensare all’assenza di ben quattro difensori sui cinque convocati e non di meno all’errore dagli undici metri di Ronaldinho. Contemporaneamente per il Deportivo il rigore parato da Amelia (entrato dalla panca) e la vittoria scaturita per l’Art. 27. Insomma da una parte notte, dall’altra giorno. Ma il Fantacalcio è anche questo, e Guido Malfer può sorridere.
L’altro colpaccio è quello del mitico Safety Nine, il mitico Giankawine: quinto risultato utile consecutivo (quattro vittorie e un pareggio!) e raggiungimento del quinto posto a pari merito col quarto ed in piena corsa per i Play Off. Per lo scatenato Murerinho’s Team, schierato con uno spregiudicato 3/3/4 fuori casa(!) sono andati a segno Cordoba, Miccoli e Floccari. Il Presidente London, pur forte di un +4 per il fattore casalingo ed il modulo adottato dal folle Nine, ha visto sfumare il pareggio per un sol punto, vedendo vanificare pertanto le reti di Chiellini e Simplicio. Ma la nota negativa, assolutamente decisiva, è stata l’espulsione di capitan Di Natale, del tutto ingiustificabile.
Il Porchettaro del Presidente Tibia centra la nona vittoria stagionale, grazie al solito Lavezzi (stagione fin qui eccezionale nel determinare la buona sorte del Tibia) e al ritrovato Camoranesi. Nessun scampo per il Mavà del QG, privo di segnature e con Iezzo a subire due reti. Per il Porchettaro, a sottolineare l’incredibile regolarità del settore attacco, anche le reti in panca di Totti e Paolucci.
Dopo alcune pesanti batoste risorge il buon Mizairone, in trasferta sul terreno di Aleploch, che, di domenica in domenica è andato via via scivolando verso il basso ritrovandosi, da stasera, in ultima posizione. Decisivo per Gino Strade il gol di Muntari (+ assist) e l’assist di Zalayeta. La rete della bandiera del Bisonte del Bleggio è del solito Del Piero, stavolta non supportato come in passato né da Milito né da Bellucci. Il buon Ploch, se vuol invertire questa tendenza pericolosa (che sta evocando spettri da Fantacroce..) è chiamato assolutamente a metter mano al portafoglio per rinforzare il centrocampo e la difesa.
Dal Derby del Cermis (innevatissimo per la gioia sia del Conte che del Riky) doveva uscire un segnale forte per una delle contendenti, in cerca di ulteriore slancio una (Teste), ed in cerca di rilancio l’altra (Masi). Ebbene, lo spietatissimo 1-0 scaturito a favore delle Teste di Chupa Chups hanno dato ultriore brillantezza alla classifica del Conte Carloni Politi, affossando ancora una volta le velleità del povero Sterminatore. Rete decisiva del solito Di Vaio, tornato quest’anno, per la gioia del Conte, ai livelli di un tempo.